Skip to main content

Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo B/C

4 ore

Aggiornamento Primo Soccorso Gruppo B/C

I lavoratori che hanno ricevuto l’incarico dell’attuazione delle misure di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza come prescritto dal D.Lgs 81/08 art. 18 e art. 43 comma 1 lettera b), devono essere formati in base alla classificazione indicata del D.M. 388 del 15 luglio 2003 in conformità a quanto previsto dall’ art. 45 del D. Lgs. 81/08.

Le aziende ovvero le unità produttive che rientrano nel gruppo B/C sono:

Gruppo B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A;
Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.


OBIETTIVI

Adempiere agli obblighi di aggiornamento previsti dall’art. 3 – comma 5 del D.M. n. 388/ 2003 e mantenere le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto della squadra di Primo Soccorso in aziende del gruppo B/C per affrontare situazioni critiche a causa di malori o infortuni.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a tutti i dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere la mansione di addetto della squadra di Primo Soccorso di aziende del Gruppo B/C, secondo le indicazioni del D.M. 388 del 15 luglio 2003.

DOCENTI

I docenti sono medici che hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti della squadra di Primo Soccorso.

AGGIORNAMENTO

La formazione per i lavoratori addetti al Primo Soccorso nelle aziende del gruppo B/C andrà ripetuta con cadenza triennale, della durata di 4 ore, attinente alla capacità di intervento pratico.

DURATA

4 ore

IL PROGRAMMA

Acquisire capacità di intervento pratico:

  • Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;
  • Principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
  • Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
  • Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
  • Principali tecniche di tamponamento emorragico;
  • Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
  • Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

ISCRIVITI AL CORSO



    • *Campi obbligatori

      Inserisci i dati dei partecipanti


      *Campi obbligatori

      I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    • Registrati ai corsi parlando o scrivendo direttamente ad un nostro operatore